Ma le esche galleggianti non sono tutte uguali, ci sono delle piccole differenze che possono cambiarti l'esito della battuta di pesca...
Quest'estate ho avuto modo di apprezzare due fantastiche esche di casa Molix: S-popper e il WTD 110,

Il primo è un popper davvero divertente, cioè con jerkate lunghe crea un bel tunnel di bolle, e ho visto che di notte sui serra sotto il bagliore della luna è micidiale...
Jerkandolo oppone molta resistenza, e usandolo con canne non troppo potenti ci si stanca parecchio.
Obbiettivamente penso che questo sia l'unico difetto (se si può definire così) che sono riuscito a trovare per quest' esca che è davvero interessante e da tenere assolutamente a portata di mano.
L'ho utilizzata prevalentemente sui serra, ma penso che sia efficace anche si predatori più potenti.
Qualche cattura con l'S popper
Dalle mie parti (costa del metapontino) ha letteralmente fatto la differenza rispetto a qualsiasi altra esca, per quando riguarda i top water...
In realtà non ci sarebbe molto da recensire in merito, poiché basta acquistarlo e andarlo a provare per capire le enormi potenzialità di quest'esca!E pensare che l'ho visto quand'era un prototipo e avrei giurato che sarebbe stato un flop pazzesco, invece ora non riesco a farne a meno.
Per quando riguarda i colori, mantengono molto bene e molto meglio rispetto ad altre esche...
La Molix da sempre crea esche alternative e sopratutto non copia altre esche in commercio, ed ancora una volta ha creato due plastichetti che si sono dimostrati estremamente catturanti...


Ah quasi dimenticavo, le spigole hanno una particolare attrazione per il wtd 110, infatti sono state diverse le catture di spigole effettuate quest'estate!...


Per quanto riguarda il wtd, invece è un autentica opera d'arte, e senza dire troppe cavolate le catture ne sono la dimostrazione...
Infatti in molti lungo la costa del matapontino l'hanno utilizzato... e tutti sono rimasti ampiamente soddisfatti...