lunedì 20 giugno 2011

Festa dello sport al "Palamalvasi" Scanzano Jonico (MT)

Ieri si è svolto al Palamalvasi, la festa dello sport, una giornata dove i ragazzi possono cimentarsi in tante discipline sportive: pallavolo, calcetto, foot cage,  ping pong  calcio balilla e altri sport, anche un mini torneo di briscola per i più anziani...
Anche la nostra associazione di pesca ha preso parte a questo evento con uno stand, per reclutare nuovi associati e per dare delucidazione ai curiosi.

Anche se nel pomeriggio c'è stato un forte vento, nella "nostra famiglia" si sono aggiunti diversi ragazzi tutti uniti dalla nostra grande passione...
Ringrazio il socio Pietro Sansone e il Segretario dell'associazione Vincenzo Aiello,
Un ringraziamento particolare allo staff del Palamalvasi: Giulia Capalbi, Pina Malvasi e Fabrizio Bellacicco quest'ultimo gentilissimo e nuovo socio dell'a.s.d. JF
Ecco altri scatto:
Il nostro stand alle 15:00












Ed eccolo dopo la folata di vento improvvisa:












I Ragazzini delle scuole calcio












I gonfiabili per i più piccini












Il torneo di pallavolo, svolto all'interno del Palamalvasi...










E per finire i partecipanti del torneo di briscola svolto all'esterno...
Inoltre la serata e terminata con musica live sempre all'esterno...
Contiamo di tornarci il prossimo anno a questa bell'iniziativa organizzata dalla associazione "global sporting"

domenica 5 giugno 2011

Fishing festival-Salerno

Eccomi di ritorno dal Fishing Festival a Salerno, bellissima giornata in compagnia di Antonio Sisto, Michele Vulpis e Michele Gianciotta...
La domenica nel bel paese campano e stata uggiosa, ma gradevole.. il festival si è svolto dentro un area nel porto, erano presenti: numerosi stand delle grandi anziende del settore, un  teatro e un palco per far parlare gli esperti delle tante discipline, diverse vasche per provare gli artificiale, un bar, una vasca nel porto con dentro spigole e orate da pescare a bolo, delle aree attrezzate dove provare canne e delle barche per le uscite in barca.
Dato che la pesca è una malattia cronica, siamo partiti da Scanzano con le attrezzature da spinning, e dopo aver curiosato nei vari stand e aver provato le novità 2011, siamo andati nel porto e siamo passati all'azione!!!... abbiamo fatto un cappotto :P
Che dire... esperienza sicuramente da ripetere, ma come in tutte le cose belle ci deve essere qualcuno che rompe i coglioni!
Infatti all'entrata erano presenti degli "animalisti" e avevano un cartello "sampei stat' a cas"... una di questi si presenta con un foglietto e mi chiede di prenderlo per sapere cosa ne pensavo...
Subito l'occhio è caduto su una frase "la pesca sportiva è un massacro"...
Potete immaginare come mi sono incazzato il sangue era in ebollizione,  ma sono stato calmo, ho tentato di parlarci per sapere le loro ragioni e... dopo 5 minuti  l'ho zittita e mandata a quel paese (molto educatamente).
Tornando a noi ecco qualche scatto:
In giro nei vari stand










La vasca per la prova della canna da mosca

Un pescatore intento a spiegarci come usare una canna da mosca


























Stand di autocostruzione, nella foto sotto due mosche stupende!!!  imitano un granchio e un ghiozzo


La vasca dedicata alla pesca delle spigole e orate, si trova nel porto ed erano presenti diversi quintali di pesce...









Sua maestà ci ha concesso una foto :D

Una delle diverse vasche dove si poteva assistere alle presentazioni delle novità 2011, gli esperti erano a disposizione per spiegare e far vedere il modo corretto di rendere vivo il plastichetto...











Qualche altro scatto:




A pesca durante il festival della pesca!!!

lunedì 30 maggio 2011

Bigbass & snake

Periodo un pò triste per lo spinning in mare...
In questo periodo tanti pescatori d'acqua salata emigrano nelle acque interne, per dedicarsi a un altro eccezzionale predatore, il persico trota (oramai chiamarlo black bass e diventato uso comune).
Due bellissime dighe ho già visitato, la diga di san giuliano Matera (MT), e la diga di montecotugno Senise (PZ)... quest'ultima, ha il record di essere la diga più grande d'europa in terra battuta.
I B.B. hanno risposto molto bene sia ad hard bait che a soft bait, ho spazziato anche tra i vari tipi d'inneschi utilizzati tantissimo e soprattutto sul BB.. dall'innesco di un bel worms a texsas rig passando dal carolina rig e per ultimo, e anche l'innesco che mi ha regalato il bass in foto... a drop shot.












Come capita molto spesso... sopratutto a mè ho pescato anche un serpente precisamente (elepha lineata), purtroppo il trailer hook montato sul mio spinner bait gli ha trafitto la testa :(
Una cosa così penso che sia capitata a pochissimi, anche se l'ho slamato e liberato non penso che sia sopravvissuto, sono incidenti che possono capitare...

sabato 14 maggio 2011

CRESCIAMO INSIEME

Sono passati una ventina di giorni dalla creazione di pesca jonica forum, il forum di pesca delle coste jonica vanta oltre 20 incritti...
Incriviti anche tu, potrai dire la tua; dare consigli e imparare nuove cose, inoltre e un forum che riunisce pescatori del sud italia che frequentano gli stessi spot, quindi il miglior modo d'approccio per i neofiti a tecniche di pesca  che si possono fare dalle coste joniche.
Contribuisci anche tù a fare crescere questa bella iniziativa :D...
PROGRAMMAZIONE DE FORUM:
*Mercatino: un punto d'incontro dove poter vendere, acquistare o scambiare la nostra attrezzatura...
*Raduni: appena raggiungeremo un discreto numero si potranno organizzare raduni di pesca a pochi passi da casa tua...
*Viaggi di pesca: Sono in programma dei viaggi in pesca nei vari e pescosi spot italiani
Facciamo si che questa iniziativa diventi realtà, creando una comunità di pescatori reali...
                          

                                      LO STAFF DI PESCA JONICA FORUM

lunedì 18 aprile 2011

PESCA JONICA FORUM

Apre la prima community di pesca della costa jonica "PESCA JONICA FORUM".
Qui si potrà discutere su tutti i temi più disparati riguardante la nostra grande passione.
Per curiosità e approfondimenti sulle tecniche di pesca in mare visita anche: http://pescajonica.blogspot.com/

Clicca qui per accedere al forum! http://freeforumzone.leonardo.it/forum.aspx?c=182015&f=182015&tid=cca123685dd36c801776919e107e506dfc7e846e495657851de448170a6f4d5e

domenica 17 aprile 2011

A PESCA CON LO STAFF MOLIX E L'EX CAMPIONE ITALIANO DI BASS MAURIZIO MANZI

Oggi se è svolto presso il negozio di pesca Pan Agri il secondo evento molix.
Oltre ai già conosciuti esperti spinner: Marco Tortora e Antonio la Porta, abbiamo avuto l'onore di approfondire la pesca al bass insieme ad un campione italiano Maurizio Manzi.
Come il primo evento molix, si è svolto in due sessioni, prima gli esperti hanno fatto una panoramica completa su artificiali e siliconici da bass, dando consigli e trucchetti su come affrontare questo fantastico predatore d'acqua dolce.
Nel primo pomeriggio e dopo aver stuzzicato qualcosa al buffet, si parte per la diga di san giuliano, purtroppo sia  Maurizio che Antonio non sono potuti restare.. e non si sarebbero persi niente visto gli scarsi risultati della pesca: solo 2 discreti bass catturati dall'amico Pietro Sansone.
Si sapeva già che non sarebbe stata una "spinnata" decente,  causa il tempo di merda e il forte vento.. ma non siamo rimasti delusi da questo bell'evento organizzato dalla molix.
Alcuni scatti:
Dietro il bancone: Marco, Antonio e Maurizio

Foto ricordo con Maurizio Manzi

Maurizio intento a spiegare il lancio con attrezzatura da casting

Vista di un invaso sulla diga di San Giuliano
Pietro e uno dei bass catturati alla diga

venerdì 15 aprile 2011

IL BELLO DELLA PESCA

 Si può dire che la pesca con la lenza è come la matematica: non la si può mai imparare completamente.
Izaak Walton, Il pescatore perfetto, 1653/76